Fund raising
Ho una conoscenza approfondita del panorama in continua evoluzione della raccolta fondi ed ho la capacità di identificare le tendenze, analizzare i dati e sviluppare strategie che sfruttano le opportunità emergenti. Da oltre tre decenni mi occupo della pianificazione strategica in relazione ai fondi europei in integrazione con altri fondi e risorse interne.
Per avere successo è fondamentale elaborare una strategia di raccolta fondi completa. Ciò include la ricerca di potenziali fonti di finanziamento, la definizione degli obiettivi di raccolta fondi e la definizione di una tempistica per raggiungerli. Per questo suggerisco sempre di costruire una matrice di finanziabilità per stabilire un piano di finanziamento sistematico combinando risorse diverse in termini di tempi e di spese da coprire. Questo piano può anche aumentare l’efficacia degli sforzi di raccolta fondi offrendo una razionale prospezione delle possibili fonti di finanziamento e ottimizzando i collegamenti con i diversi donatori.
Infine, il monitoraggio dei progressi e la misurazione dell’efficacia degli sforzi di raccolta fondi dovrebbero far parte del sistema. Incorporando questi elementi nella propria strategia di raccolta fondi, si aumentano notevolmente le possibilità di successo e di raggiungimento dei propri obiettivi.
Progettazione e project management
Come progettista e proposal manager di progetti europei e complessi, ho una grande esperienza nello sviluppo e nella consegna di proposte di progetti. Ho un’ottima conoscenza dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea e di come richiederli. La mia competenza consiste nel raccogliere i dati e le informazioni necessarie, preparare i documenti, elaborare e presentare la proposta in modo efficace e tempestivo. In questo la mia formazione ed esperienza di ricerca, forecast, foresight ed evidence based policy mi è stata sempre di grande sostegno.
La progettazione europea è un’attività complessa e articolata, qualcosa di diverso dalla redazione di un formulario, Richiede un’attenta considerazione delle esigenze delle parti interessate, nonché una capacità di lettura e comprensione delle dinamiche culturali, politiche ed economiche della regione e dei contesti europei e internazionali. È importante garantire che il progetto sia concepito tenendo conto degli scopi e degli obiettivi delle parti interessate, inclusi i finanziatori. È anche importante garantire che il progetto sia fattibile e sostenibile a lungo termine.
Inoltre, il progetto deve essere concepito in modo tale da poter essere attuato in modo tempestivo ed efficiente. Tenendo conto di tutti questi fattori, un progetto europeo può avere successo e produrre risultati positivi.
Come project manager di progetti europei e internazionali, ho una profonda conoscenza della gestione di progetti in più paesi. Ho esperienza di lavoro con culture diverse e comprendo le sfumature dei diversi approcci alla gestione dei progetti.
Il mio background nel project management combinato con la mia comprensione delle politiche europee, mi ha fornito gli strumenti per gestire con successo progetti complessi.
Ho una comprovata esperienza nella gestione di progetti e ho la capacità di lavorare con le diverse parti interessate per garantire il completamento di un progetto con la partecipazione e la soddisfazione dei diversi attori in gioco.
Sono in grado di gestire team di grandi dimensioni e delegare compiti per garantire che tutte le attività siano completate in tempo e nel rispetto del budget. La mia esperienza nella gestione dei progetti si estende anche alla gestione del rischio, al budgeting, alla rendicontazione finanziaria e alla comunicazione interna ed esterna.