I benefici dell’attivismo della conoscenza
L’attivismo della conoscenza si riferisce all’uso intenzionale e proattivo della conoscenza, dell’informazione e dell’esperienza per promuovere un cambiamento positivo, aumentare la consapevolezza e sostenere le questioni sociali, educative o commerciali. Gli attivisti della conoscenza usano le loro conoscenze per influenzare discussioni, politiche e azioni in vari campi. Secondo Nonaka e Takeuchi (1997) un attivista della…
Le neuroscienze nella vita quotidiana
Le neuroscienze, lo studio del cervello e del sistema nervoso, non sono solo confinate nei laboratori e nei documenti di ricerca. Svolgono un ruolo significativo nella nostra vita quotidiana, plasmando il nostro comportamento, le nostre decisioni e le nostre esperienze. Ecco alcuni dei modi in cui le neuroscienze ci influenzano ogni giorno: Processo decisionale: L’intricata…