Sono un attivista della conoscenza, desiderosa di portare conoscenza e informazioni a coloro che ne hanno bisogno e consentire a individui e organizzazioni di usare le loro conoscenze e risorse per creare un mondo più equo, inclusivo e giusto.
Mi piace creare cambiamenti significativi attraverso l’educazione e la ricerca e mi impegno a essere un pensatrice critica e una fonte di conoscenza che può essere usata per fare la differenza.
La diffusione di pratiche di creazione della conoscenzae la crescita esponenziale delle informazioni disponibili stanno preparando il terreno per un nuovo attivismo della conoscenza tra lavoratori, manager, professionisti ed educatori con una mentalità tesa a migliorare continuamente le loro conoscenze.
Il mio lavoro prevede l’impegno in attività come l’organizzazione di eventi e conferenze, la creazione di risorse educative, la scrittura di articoli e blog e la costruzione di reti di individui e organizzazioni. Il mio obiettivo finale è promuovere la consapevolezza di come e quanto sia importante la conoscenza nella nostra vita e rendere più facile l’accesso e l’uso della conoscenza.
Come consulente, coach, formatrice, speaker, l’attivismo della conoscenza è uno strumento fondamentale per essere un professionista migliore:
- assicura ai miei clienti i migliori consigli e opzioni di intervento sulla base delle migliori conoscenze disponibili;
- mi consente di mantenere aggiornate e pertinenti le mie conoscenze e competenze;
- mi permette di offrire al pubblico opportunità di conoscere e approfondire varie questioni e argomenti relative al mio campo di azione
L’attivismo della conoscenza comporta la raccolta, l’analisi e la condivisione di informazioni rilevanti garantendone l’accessibilità a chi ne ha bisogno. Questo può includere la ricerca e l’esame delle tendenze del settore, studi personalizzati di foresight strategico, l’aggiornamento su nuove tecnologie e il coinvolgimento in conversazioni e dibattiti su temi emergenti.
E la mia formazione ed esperienza nell’evidence based practice e policy, mi offre gli strumenti per valutare la qualità delle prove e analizzare e interpretare i dati correttamente. Sono esperta nell’uso di statistiche e di metodi di ricerca quantitativi e qualitativi per valutare i risultati, formulare raccomandazioni e informare le decisioni. Ho anche esperienza nello sviluppo e nella presentazione di report basati su prove di efficacia. La mia esperienza in questo settore mi ha permesso di fornire informazioni e orientamento a organizzazioni e individui su una serie di questioni rilevanti e di anticipare i cambiamenti in ambito organizzativo e di management, di sviluppo professionale, di sviluppo locale, educativo e socio-sanitario.